Da qualche anno viviamo tempi di grandi cambiamenti tecnologici, nel nostro campo cambiano i formati e gli apparati, la tecnologia prende il sopravvento, Noi fautori dell’era tecnologica crediamo fermamente nell’essere umano, come risorsa primaria, e quindi nel concetto di utilizzo della tecnologia e non nella schiavitù ad essa.
Prima i cast si facevano in VHS, poi si è passati al 3/4 umatic, e in contemporanea 3/4 beta, poi per un breve periodo si è tornati al VHS, per poi passare ai cd e ai dvd, quindi l’avvento dell’FTP, casting inviati per internet, per poi arriva a Dropbox, Wetransfer e altri supporti simili più o meno efficaci.
Una volta i casting si FACEVANO, oggi ci si accontenta di VIDEO/SELFIE, si usavano i book per proporre fotografie realizzate da professionisti oggi c’è Instagram, ma dove è l’evoluzione?
Sembra che per risparmiare ci si faccia del male, bruciando anni di sviluppo e perfezionamento.
Si giunge all’autoconvinzione che da soli si riesce a impressionare di più, ma è una falsa percezione, non avendo parametri, a parte qualche caso isolato, si abbassa la qualità, si perdono le vere peculiarità, la realtà spesso è assai meno patinata.
Attori che si filmano da soli, si fanno le foto da soli, le pubblicano, ricevono like, e quindi non si rendono conto del danno che recano prima di tutto a sé stessi e al sistema in genere.